Thailandia

Viaggi in Thailandia

Viaggi in Thailandia

"Tanti anni fa, dopo i nostri viaggi in Thailandia capimmo che era un paese abituato ad accogliere persone straniere, con il loro sorriso ed il loro saluto nell’unire le mani. Bangkok ti avvolge e ti stupisce per i suoi contrasti e le sue bellezze, il triangolo d’oro del Nord rimarrà  nelle nostre menti per le foreste e i corsi d’acqua mentre il sud per il suo mare cristallino dove ogni isola ha la sua peculiarità e le sue bellezze. Un viaggio in Thailandia rimane sempre nel cuore."  

Viaggi di gruppo in Thailandia su misura

Viaggiare in Thailandia significa esplorare un paese con paesaggi da cartolina caratterizzati da spiagge di sabbia fina e acqua cristallina. I nostri viaggi di gruppo in Thailandia ti accompagnano dalla splendida Bangkok fino alle isole paradisiache del sud, condividendo ogni scoperta con altri viaggiatori appassionati. Un viaggio organizzato in Thailandia è l’ideale per gli amanti della cultura asiatica e del turismo verso luoghi incontaminati e paradisiaci. Atolli sperduti dove regna la natura, montagne selvagge e foreste di mangrovie fanno da cornice ad un paese dove la tradizione e la spiritualità sono parte essenziale della vita della popolazione. Un tour della Thailandia con DGV Travel è un’esperienza che rimane impressa nella mente e nei cuori di tutti i viaggiatori. Ciò che affascina di più di questo paese è l’unione tra storia antica e progresso, raccontata attraverso rovine centenarie e città ultramoderne.

I viaggi di gruppo organizzati in Thailandia di DGV Travel

I nostri viaggi di gruppo organizzati in Thailandia offrono un’ampia scelta di itinerari pensati per ogni tipo di viaggiatore: vacanze alla scoperta della natura, visite guidate in siti archeologici e passeggiate tra mercati caratteristici. DGV Travel è tour operator specializzato in Thailandia e dal 2006 crea itinerari che combinano cultura, natura e turismo responsabile. Ogni itinerario include esperienze autentiche come la navigazione sui khlong di Bangkok, la visita ai templi illuminati al tramonto e i pranzi con le tribù locali nelle colline del Mekong. Con DGV Travel, avrete la garanzia di conoscere posti ricchi di cultura e fascino e di fare un viaggio in Thailandia che non dimenticherete facilmente.

 
 
 
 
 

F.A.Q.

Cosa vedere con i nostri viaggi organizzati in Thailandia

I nostri viaggi di gruppo in Thailandia ti portano alla scoperta dei luoghi più affascinanti del paese. A Bangkok camminerai tra i templi antichi come Wat Pho con il Buddha Sdraiato e Wat Arun che si riflette sul fiume Chao Phraya, navigherai sui khlong a bordo di barche a coda lunga tra case galleggianti e cucine sospese sull'acqua, e assisterai ai canti mattutini dei monaci. Potrai visitare l'antica capitale Ayutthaya con le sue rovine maestose e Sukhothai, culla della cultura thailandese circondata da laghi e statue silenziose. 

Nel nord esplorerai Chiang Rai con il Tempio Bianco e il Tempio Blu dalle tonalità intense, il Triangolo d'Oro dove tre nazioni si incontrano e il fiume Mekong scorre tra le colline. A Chiang Mai, la "rosa del Nord", camminerai tra i mercati notturni e assisterai ai rituali serali accompagnati dai canti dei monaci. 

Se desideri scoprire la vera anima del Paese del Sorriso, il Tour Thailandia – Il Regno del Siam è l’itinerario ideale per vivere un’esperienza completa tra storia, spiritualità e natura. Un viaggio che unisce le antiche capitali e i templi più sacri, le montagne del Nord e la vitalità delle città, per immergersi nei colori, nei profumi e nelle tradizioni di una delle destinazioni più affascinanti dell’Asia.

Vantaggi dei tour organizzati in Thailandia con DGV Travel

Scegliere i tour organizzati in Thailandia di DGV Travel significa viaggiare in modo autentico e responsabile. Dal 2006 creiamo itinerari in Thailandia che uniscono scoperta culturale e rispetto per l'ambiente e le comunità locali

Ogni viaggio di gruppo in Thailandia è curato nei minimi dettagli: guide in italiano, esperienze autentiche e partnership con operatori certificati ChildSafe e Travelife. Garantiamo partenze con minimo 2 partecipanti e pensione completa nella maggior parte degli itinerari. 

Se cerchi un itinerario che attraversi la Thailandia da nord a sud toccando tutte le sue anime, dal caos urbano alla quiete delle foreste, il tour Perle di Thailandia è pensato per esaltare le bellezze naturalistiche e le peculiarità di questa terra, dove il sorriso della gente e il gesto di unire le mani ti accompagneranno ovunque.  

Scopri tutti i nostri viaggi di gruppo in Thailandia e parti per un'avventura che ti rimarrà nel cuore.

Qual è il periodo migliore per visitare la Thailandia?

La Thailandia si può visitare tutto l'anno, ma il periodo migliore è tra novembre e febbraio, quando il clima è secco e le temperature sono piacevoli in tutto il paese. Per Bangkok e il centro la stagione ideale va da novembre ad aprile. Per il nord (Chiang Mai, Chiang Rai) i mesi freschi da novembre a febbraio sono perfetti per esplorare templi e natura. Per le isole del sud, la costa del Golfo (Koh Samui, Koh Phangan) è ideale da gennaio a settembre. 

Serve il visto per viaggiare in Thailandia?

Per i cittadini italiani non è necessario il visto per soggiorni turistici in Thailandia fino a 60 giorni (con possibilità di estensione di ulteriori 30 giorni presso gli uffici immigrazione locali). All'arrivo viene rilasciato un timbro di ingresso gratuito. Questa esenzione rende la Thailandia una destinazione molto accessibile per i viaggiatori italiani.

Che tipo di esperienze sono incluse nei tour organizzati in Thailandia?

I nostri viaggi di gruppo in Thailandia includono esperienze autentiche e responsabili. Tra queste: navigazione sui khlong di Bangkok in barca a coda lunga tra case galleggianti e templi nascosti, visita ai mercati galleggianti di Damnoen Saduak, tour serale in tuk-tuk attraverso Bangkok illuminata con street food a Chinatown, visita al Mercato della Ferrovia dove le bancherelle si ritraggono al passaggio del treno, pranzo con le tribù locali nelle colline del Mekong, visita ai templi Bianco e Blu di Chiang Rai e ai rituali serali con i canti dei monaci a Chiang Mai. Ogni esperienza è pensata per un turismo rispettoso certificato ChildSafe e Travelife.

Qual è la cucina thailandese da provare durante un viaggio?

La cucina thailandese è un'esplosione di sapori: dolce, piccante, acido e salato si mescolano perfettamente. Non perdere il pad thai (noodles saltati con gamberi o pollo), il tom yum goong (zuppa piccante con gamberi), il massaman curry, il som tam (insalata di papaya verde piccante) e il mango sticky rice come dolce. Lo street food è eccezionale: prova i satay di pollo con salsa alle arachidi, i spring rolls croccanti e il coconut ice cream. A Bangkok il cibo di strada a Chinatown è imperdibile, mentre al nord scoprirai il khao soi, curry con noodles tipico di Chiang Mai.

 
 
 
 
 
 

La Thailàndia, ufficialmente Regno di Thailandia è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e la Birmania a ovest, e con Birmania e Laos a nord.
La Thailandia è nota anche come Siam, che fu il nome ufficiale della nazione fino al 24 giugno 1939 e venne anche utilizzato dal 1945 fino all'11 maggio 1949, data della definitiva assunzione dell'attuale denominazione.
La parola Thailandia deriva dal thai e significa "libero" o "indipendente" nella lingua thailandese. Alcuni abitanti, ed in particolare la considerevole minoranza cinese, continuano ad usare il nome Siam.
Fra i paesi del Sud-est Asiatico, la Thailandia è quello che conserva più evidenti tracce del passato storico e artistico e offre al turista antiche rovine, templi, città abbandonate. paradisiache spiagge e isole incantate. Chi è attratto dalle grandi città, troverà in Bangkok un delizioso esempio di metropoli caotica e inquinata, ma piena di energia e di tesori culturali. Viaggiare per la Thailandia non è difficile: i trasporti sono efficienti, non si paga troppo per dormire e la cucina nazionale è squisita. Si è ormai diffusa dappertutto la fama dell'incredibile ospitalità dei thailandesi, popolo spesso descritto come godereccio e spensierato, che però nei secoli ha lottato per mantenere intatto lo spirito di libertà e di indipendenza.

CONSIGLI UTILI

Passaporto: necessario per l'ingresso nel Paese, deve avere validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del visto. Visto d’ingresso: non è necessario per soggiorni per motivi di turismo non superiori ai trenta giorni. All’arrivo in Thailandia per via aerea viene apposto sul passaporto un timbro che consente la permanenza nel Paese per 30 giorni.

Moneta: Baht (THB)

Fuso orario: GMT+7: +6h (rispetto all'ora solare italiana); +5h (rispetto all'ora legale italiana)

Particolari divieti: Guida a sinistra. I turisti, per legge, sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto originale. Oggetti antichi ed oggetti legati alla religione non possono essere esportati senza un permesso rilasciato dal Dipartimento dei Musei Nazionali (informazioni tel. 0066 22261661). I monaci non possono avere contatti con le donne. Le immagini del Buddha sono sacre. Evitare di toccare o accarezzare teste delle persone o dei bambini, in quanto considerate parti nobili del corpo. Pene molto severe per chi fa uso di droghe.

Carte di credito: Accettate tutte le principali carte (VISA, Mastercard, Diners, Citibank, American Express). Sportelli bancomat largamente disponibili.

Clima: Monsonico tropicale. Vi sono tre stagioni meteorologiche al nord, all'est ed al centro, e due sole al sud. Le aree centrale, settentrionale ed orientale presentano una stagione più fresca (la migliore per visitare il Paese) che va da metà ottobre/inizio novembre a gennaio, ma con clima sempre caldo secco e sere fresche, in casi eccezionali con temperature inferiori anche ai 15°C; una stagione calda che va da febbraio ad aprile/maggio (con temperature anche oltre i 40°C e alto tasso di umidità ma ancora senza piogge) e una stagione delle piogge, con caratteristiche diverse a seconda delle diverse regioni, che inizia a giugno per terminare a ottobre inoltrato. Nelle zone meridionali non sono presenti stagioni fredde, ma il periodo più favorevole va da marzo a maggio, quando il clima non è particolarmente torrido. I mesi meno indicati per visitare la capitale sono aprile, a causa del caldo, e ottobre, quando sono presenti piogge torrenziali. A causa della particolare geografia del Paese, inoltre, sono presenti diversi microclimi differenti.

Telecomunicazioni: Prefissi: dall' ltalia 0066; per l'Italia 0039 Copertura mobile, voce e dati: ACT GSM 1900 TOT Mobile UMTS 2100 AIS GSM GSM 900 Digital Phone Co Ltd GSM 1800 DTAC GSM 1800 True Move GSM 1800

Elettricità: 220V 50Hz. Spine di tipo A (USA a 2 contatti) e C (europea a 2 poli).

Salute: Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Raccomandazioni: non assumere acqua corrente e non bere latte e bevande di produzione locale evitando di aggiungere il ghiaccio; adottare le massime misure precauzionali igienico-sanitarie; sbucciare la frutta.

Cosa mettere in valigia: Abbigliamento pratico e sportivo, in cotone e meglio se in fibre naturali, capi più pesanti per proteggersi dall'aria condizionata degli alberghi, k-way; cappellino, eventuale costume da bagno, occhiali da sole e creme protettive, scarponcini da trekking e/o scarpe sportive con suola antiscivolo, sandali, coltellino multiuso, borraccia, torcia, collirio, repellenti per zanzare; farmaci di uso personale.

buone regole da seguire in merito all'abbigliamento corretto da usare per le visite dei templi. 

Palazzo Reale di Bangkok e Ayuttaya 
Sono vietati: pantaloni corti, canottiere, pantaloni aderenti, fuseaux, leggins, tute da ginnastica, abiti trasparenti, jeans strappati. 
Sono concessi: maglie a mezza manica come polo e T-shirt, pantaloni e gonne lunghe fino alle caviglie, jeans. 

Bangkok: Buddha Reclinato e templi 
Sono vietati: pantaloni aderenti e tute da ginnastica, abiti trasparenti, jeans strappati. 
Sono concessi: maglie a mezza manica come polo e T-shirt, pantaloni corti fino al ginocchio, jeans. 


Damner Saduak intera giornata (visita del Phra Pathom Chedi)
  
Sono vietati: pantaloni corti
Sono concessi: pantaloni che coprono il ginocchio 

Non saranno più ammessi copri spalle in caso di spalle scoperte o parei per coprirsi le gambe in caso di gambe scoperte.

Per la visita dei templi e' sempre necessario levarsi le scarpe, suggeriamo quindi l'utilizzo di scarpe comode e facili da sfilare e l'uso di calzini. 

In linea generale, per tutte le visite dei templi in Thailandia è necessario rispettare un abbigliamento decoroso e responsabile nel rispetto delle usanze locali. 


Gastronomia: In tutti gli alberghi si possono trovare piatti della cucina internazionale e specialità locali.
La preparazione dei piatti rappresenta una vera espressione di arte culinaria: decorazioni di frutta intagliata abbelliscono i piatti e dagli aromi leggeri e sofisticati la rendono famosa in tutto il mondo. Il riso è elemento essenziale della cucina locale, le verdure sono usate per accompagnare i piatti, le spezie sono l’essenza principale per le salse agrodolci al curry, allo zenzero e al cumino. Il pollo alla griglia viene solitamente servito con salse speziate, oppure fritto, marinato o cotto nel latte di cocco.
La frutta è in genere sempre servita alla fine del pasto: banane, cocco, papaia, durian, lychees, rambutan, mangosteen, longa, ananas, pomelo.

 

NORMATIVE LOCALI RILEVANTI

Divieto di fumo

Dal 1 novembre 2017 sarà proibito fumare su venti spiagge della Thailandia, tra le più note e frequentate dai turisti. I trasgressori saranno puniti con 1 anno di reclusione e/o 100.000 Baht di multa (2.700 Euro). Si raccomanda di attenersi scrupolosamente al divieto. Le Autorità thailandesi applicano la normativa con estremo rigore, senza eccezioni. Il diritto thailandese prevede inoltre che chi viola la legge sia incarcerato per tutta la durata delle indagini e del processo, salvo il pagamento di una cospicua cauzione.

 

 

SUGGERIMENTI

Jasmine Restaurant, Laem Tong Beach | Laem Tong Bay, Ko Phi Phi Don

Patlung Bar & Restaurant, 9 Moo 8 | Ao Nang Subdistrict, Ko Phi Phi Don 81000

Aroy Kaffeine, Ban Ao Nang, Ko Phi Phi Don 38000

Rock Restaurant and Bar, Soi Chamnan Aksorn, Phahon Yothin 9 Road, Bangkok 10200

Jin Chieng Seng by Inn A Day, 57 Maharat Road | Phra-Nakhon, Bangkok 10200

LETTURE CONSIGLIATE

“Sightseeing”, Rattawut Lapcharoensap

“L'ultima spiaggia”, Alex Garland

Un Indovino mi disse”, Tiziano Terzani

“Bangkok”, Lawrence Osborne

“Farfalle sul Mekong”, Corrado Ruggeri