PORTOGALLO

Il Portogallo è una terra che affascina con la sua delicatezza, dove la storia si fonde con il mare, e ogni angolo racconta una poesia di tradizioni, colori e suoni. Immagina una terra dove il fiume Douro abbraccia dolcemente le colline ricoperte di vigneti, dove il sole bacia le coste e il vento porta con sé le note di fado, la musica malinconica che racconta storie di amori perduti e speranze lontane. La sua gente, calorosa e accogliente, sembra vivere con una leggerezza che riflette la serenità del paesaggio: un equilibrio perfetto tra le antiche tradizioni e il ritmo frizzante della modernità.

Le città portoghesi sono come scrigni di bellezze senza tempo. Lisbona, la capitale, si erge sulle sue colline affacciate sull'Atlantico, con le sue strade strette e tortuose, i tram gialli che salgono e scendono per i vicoli, e i piastrelloni azulejos che decorano le facciate delle case, colorando la città di una luce calda e dorata. Da lì, lo sguardo si perde nell'immensità del mare, e l'aria salmastra che viene dal Tago è una promessa di avventura e libertà.

Un po' più a nord, Porto è una città che vibra di storia e di vita, dove il fiume Douro si intreccia con l'architettura medievale e le cantine del famoso porto rendono la città una delle capitali del vino. Le sue strade strette, i ponti eleganti e il cielo che cambia colore al tramonto fanno di Porto un luogo magico, dove ogni angolo sembra essere una finestra sul passato.

Le coste portoghesi, bagnate dalle acque dell'Atlantico, sono una delle meraviglie naturali del paese. Le spiagge di sabbia dorata e le scogliere che si tuffano nel mare sembrano un invito a perdersi nel vento, a camminare lungo le coste dove il blu dell'oceano si confonde con il cielo infinito. Qui, ogni giorno è una promessa di libertà, un angolo di natura dove la tranquillità del paesaggio ti avvolge.

E poi c'è la cucina, un viaggio di sapori che racconta il mare e la terra. Bacalhau (merluzzo), pasteis de nata (tortini di crema), caldo verde (zuppa di cavolo), e il vino Porto sono solo alcuni dei tesori gastronomici che fanno del Portogallo un paese da gustare, dove ogni piatto è un racconto di passione e tradizione.

Ma forse il vero cuore del Portogallo si trova nella sua gente, nelle piccole piazze, nei mercati affollati, nei bar dove si beve il ginjinha (un liquore di ciliegie), dove ogni sorriso e ogni conversazione sembrano un invito a condividere una storia, una memoria, un sogno. Il Portogallo è una terra che accoglie con la semplicità di chi sa che la bellezza più grande si trova nei piccoli momenti di quotidianità. Un paese che, con la sua dolcezza, ti rimane nel cuore.

DOCUMENTI NECESSARI: necessario viaggiare sempre con un documento di riconoscimento valido (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio).

AMBASCIATE

In Italia:

presso: Fondazione Isabella Rossini

Indirizzo:  Via Guido d'Arezzo, 5, 00198 Roma RM

Tel: 06 844801

In Portogallo:

Ambasciata d'Italia
L.go Conde Pombeiro, 6
1150-100 Lisbona
Tel. 00351213515320
Cell. emergenza: 00351919523500

MONETA: Euro

PAGAMENTI E CARTE: le carte di credito (come Visa, MasterCard, American Express) e di debito (ad esempio, Maestro, V Pay) sono generalmente accettate ovunque in Portogallo, inclusi negozi, ristoranti, hotel e supermercati.

Carte internazionali: Le principali carte internazionali come Visa, MasterCard e American Express sono ampiamente utilizzate e accettate. Tuttavia, alcune piccole imprese o esercizi locali potrebbero non accettare carte come l'American Express, quindi è sempre utile avere anche un po' di contante.

FUSO ORARIO: 1h indietro rispetto all’Italia

CLIMA: il clima è analogo a quello dell'Italia meridionale, con una maggiore frequenza di precipitazioni, in autunno e in inverno.

LINGUA: Portoghese. Nelle località turistiche è diffusa la conoscenza di inglese, spagnolo e francese.

PREFISSO TELEFONICO: +351

Per chiamate dall’Italia: 00351

CUCINA: la cucina portoghese è un riflesso delle tradizioni mediterranee e atlantiche del paese, caratterizzata da piatti semplici ma ricchi di sapore. Il pesce, in particolare il baccalà, è uno degli ingredienti principali, dato che il Portogallo ha una lunga tradizione marittima. Il baccalà (merluzzo salato) è cucinato in moltissimi modi, da stufato a fritto, ed è presente in quasi ogni famiglia portoghese. Accanto al pesce, la carne, specialmente quella di maiale, gioca un ruolo centrale, con piatti come il porco preto (maiale nero) che offre sapori intensi e tradizionali. Le zuppe sono molto popolari, come la caldo verde, una zuppa di cavolo e patate, che viene spesso servita come piatto principale nelle occasioni speciali. I piatti sono arricchiti con ingredienti freschi come olio d’oliva, aglio, cipolla, peperoncino e coriandolo, che conferiscono un gusto distintivo. Il vino è una parte importante della cucina portoghese, con il vino di Porto che spicca per la sua dolcezza e intensità, ma anche il vino bianco e rosso sono molto apprezzati a livello locale. I dolci sono un’altra parte importante della tradizione gastronomica del Portogallo, con pastéis de nata (piccole crostate di crema pasticcera) che sono famosissimi. La cucina portoghese è quindi una celebrazione di ingredienti freschi, sapori intensi e piatti che raccontano la storia e la cultura del paese.

SHOPPING: lo shopping in Portogallo offre una combinazione di esperienze moderne e tradizionali. Nelle grandi città come Lisbona e Porto, troverai una vasta gamma di negozi, dai marchi internazionali di lusso nelle eleganti strade dello shopping ai mercati locali dove acquistare prodotti artigianali unici. Le boutique indipendenti vendono spesso articoli di moda e design portoghese, mentre i mercati storici sono il posto ideale per scoprire specialità locali, come prodottialimentari, ceramiche e pelli. Inoltre, il Portogallo è famoso per il suo pizzo, le ceramiche colorate, il fado in vinile e i prodotti a base di cork (sughero), che vengono trasformati in borse, scarpe e accessori. Se sei alla ricerca di articoli di lusso, Lisbona offre anche boutique eleganti e gallerie d'arte. Per chi cerca un'esperienza di shopping più informale, le città e le zone turistiche offrono anche una varietà di souvenir unici.