TURCHIA

VIAGGI IN TURCHIA

Viaggi in Turchia

La Turchia è uno dei Paesi più affascinanti e intriganti del mondo, un vero e proprio scrigno di tesori nascosti che aspettano solo di essere scoperti. La sua posizione geografica unica, a cavallo tra Europa e Asia, la rende una meta turistica ambita da visitatori di tutto il mondo, attratti dalla bellezza delle sue città, dalla ricchezza della sua storia millenaria e dalla varietà dei suoi paesaggi naturali.

Viaggi in Turchia di gruppo su misura

Uno dei luoghi più iconici della Turchia è senza dubbio Istanbul, la città che unisce due continenti e che si presenta al visitatore come un vero e proprio museo a cielo aperto. I nostri viaggi di gruppo in Turchia ti permettono di scoprire questa meraviglia accompagnato da guide esperte e in totale sicurezza. La vista dei minareti che si stagliano verso il cielo e la maestosità della Moschea Blu lasciano senza fiato, mentre il Gran Bazar è un luogo incantevole dove perdersi tra colori, profumi e sapori unici. Ma la Turchia non è solo Istanbul: il paese è ricco di siti archeologici e monumenti storici che testimoniano la grande varietà di culture che si sono succedute nel corso dei secoli. Tra questi, spiccano luoghi come Efeso, antica città greca oggi in gran parte restaurata e visitabile, e Pamukkale, con le sue piscine naturali di acqua termale dalle proprietà terapeutiche.

I viaggi in Turchia organizzati e viaggi privati su misura di DGV Travel

Un viaggio in Turchia rappresenta un'esperienza unica e indimenticabile. La bellezza dei suoi luoghi storici, la varietà dei suoi paesaggi naturali e la ricchezza della sua cultura offrono infinite possibilità di scoperta e avventura. DGV Travel ti offrediversi tour organizzati in turchia che ti porteranno alla scoperta delle principali attrazioni del Paese, ma anche a luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Come tour operator in Turchia dal 2006 organizziamo viaggi con passione e competenza, offrendo sia viaggi di gruppo organizzati in Turchia che soluzioni private su misura.

 

 
 

F.A.Q.

Cosa vedere con i nostri viaggi organizzati in Turchia

I nostri viaggi di gruppo in Turchia ti portano alla scoperta delle destinazioni che rendono questo paese così speciale. Camminerai tra le cupole e i minareti di Istanbul, perderti tra le bancarelle colorate del Gran Bazar e ammirare la Moschea Blu all'ora del tramonto. In Cappadocia ti sveglierai presto per vedere centinaia di mongolfiere sollevarsi all'alba, creando uno spettacolo che difficilmente dimenticherai. A Pamukkale ti immergerai nelle piscine termali mentre il sole si riflette sulle terrazze bianche, e a Efeso camminerai lungo le stesse strade degli antichi romani. 

Il Gran Tour della Turchia ti porta anche a Konya, dove assisterai alla danza dei dervisci rotanti, e a Izmir, affacciata sul mare Egeo. Ogni giorno è una scoperta diversa.

Vantaggi dei tour organizzati in Turchia con DGV Travel

Scegliere i tour organizzati in Turchia di DGV Travel significa affidarsi a un tour operator che dal 2006 organizza viaggi in Medio Oriente con passione e competenza. Ogni viaggio è curato nei minimi dettagli: dalla selezione degli hotel alle esperienze esclusive, dalle guide in italiano all'assistenza costante durante tutto il soggiorno

Potrai esplorare le città sotterranee della Cappadocia scavate nella roccia, rilassarti in un autentico hammam turco dopo una giornata di visite, o navigare sul Bosforo ammirando Istanbul da una prospettiva completamente diversa. 

Per un’esperienza ancora più completa, il Tour Turchia Esclusiva ti conduce alla scoperta dei luoghi simbolo del Paese: da Istanbul, con i suoi minareti e i profumi del Gran Bazaar, fino alle meraviglie naturali della Cappadocia e ai siti antichi di Pamukkale ed Efeso. Un viaggio raffinato e ricco di emozioni, pensato per chi desidera conoscere la Turchia più autentica.

Scopri tutti i nostri viaggi di gruppo in Turchia e parti per l'avventura che hai sempre sognato.

Qual è il periodo migliore per un viaggio in Turchia?

La Turchia è un paese visitabile tutto l'anno, ma i periodi migliori per visitarla sono la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre). Durante questi periodi, le temperature sono piacevoli e adatte per esplorare le numerose attrazioni turistiche del paese.

Quanti giorni sono sufficienti per fare un tour della Turchia classico?

Per un tour della Turchia classico, consigliamo di dedicare almeno 10-14 giorni. Durante questo periodo, è possibile visitare le principali città come Istanbul, Ankara, Izmir, Bodrum o Pamukkale e la regione della Cappadocia. Questo permetterà di avere un'esperienza completa e di scoprire la diversità culturale e paesaggistica della Turchia.

Quali sono gli itinerari più completi per chi non è mai stato in Turchia?

Per coloro che effettuano un viaggio in Turchia per la prima volta, gli itinerari più completi includono le principali destinazioni turistiche del paese. Un itinerario consigliato potrebbe includere Istanbul, con le sue meraviglie storiche come la Moschea Blu e la Basilica di Santa Sofia, la regione della Cappadocia con le sue formazioni rocciose uniche e i caratteristici villaggi, città come Pamukkale o Izmir.

Qual è il miglior itinerario di un viaggio in Turchia per chi ha poco tempo?

Se si dispone di poco tempo per visitare la Turchia, è consigliabile concentrarsi sulle principali attrazioni di Istanbul. Questa città offre una ricca storia e una cultura affascinante. Si possono visitare la Moschea Blu, la Basilica di Santa Sofia, il Palazzo Topkapi e fare una passeggiata nel vivace quartiere di Sultanahmet.

I tour di gruppo in Turchia includono i voli?

Si, nei Tour di gruppo in Turchia sono compresi i voli dall’Italia da tutte le principali città italiane. Inoltre, sono compresi gli spostamenti tra le diverse destinazioni del tour, garantendoti un'esperienza completa e senza pensieri dalla partenza al rientro in Italia.

Serve il visto per partecipare ai viaggi di gruppo in Turchia?

No, per i cittadini italiani non è necessario il visto per soggiorni turistici in Turchia fino a 90 giorni. Questo rende la Turchia una destinazione molto accessibile per i viaggiatori italiani.

 Che tipo di esperienze sono incluse nei tour organizzati in Turchia?

I nostri viaggi di gruppo in Turchia includono esperienze autentiche e culturali che rendono il viaggio indimenticabile. Tra queste: sorvolo in mongolfiera sulla Cappadocia (facoltativo), visite guidate a Santa Sofia e alla Moschea Blu a Istanbul, esplorazione del Gran Bazar e del Mercato delle Spezie, bagni termali a Pamukkale, scoperta delle città sotterranee in Cappadocia e passeggiate tra le rovine di Efeso. Ogni itinerario è studiato per farti vivere la vera essenza della cultura turca attraverso momenti unici e coinvolgenti.

Qual è la cucina tipica turca da provare durante un viaggio in Turchia?

La cucina turca è ricca e variegata, con influenze mediterranee e mediorientali. A Istanbul non perdere il kebab autentico, i meze (antipasti vari), il balik ekmek (panino col pesce) e il simit (pane circolare ai semi di sesamo). Assaggia il pide (simile alla pizza turca), i dolci come il baklava e il lokum (delizia turca), e prova l'autentico caffè turco o il çay (tè). Ogni regione ha le sue specialità: in Cappadocia scoprirai il kebab cotto in vaso di terracotta, mentre sulla costa gusterai ottimo pesce fresco e frutti di mare.

 
 

VISTO: per entrare in Turchia non serve alcun visto, ed il documento sufficiente richiesto è la carta d'identità valida per l'espatrio con almeno 6 mesi di validità dal momento in cui si entra nel Paese, e non deve avere nessun timbro di proroga o rinnovo, altrimenti non viene accettata. 

Il visto non è necessario per motivi turistici per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni.
Si segnala invece che per viaggi con finalità diverse dal turismo e comunque per rimanere più di 90 giorni nell’arco di 180 giorni rimane l’obbligo del visto, così come per coloro che entrano nel Paese, per via terra e ferroviaria, dai confini del sud-est ed est della Turchia, ovvero dalle frontiere con la Georgia, l’Azerbaigian – exclave del Nakhicevan, l’Iran, l’Iraq e la Siria, (la frontiera con l’Armenia risulta, al momento, chiusa).

Il visto deve essere richiesto online : www.visa.gov.tr

Roma

Indirizzo: Via Palestro, 28, 00185 Roma 

Tel: 06 445941

Fax: 06 494 15 26

E- mail: ambasciata.roma@mfa.gov.tr

Orario d’apertura: da Lunedì a Venerdì dalle 9:00am alle 17:00pm

Milano

Indirizzo36, Via Antonio Canova, 20145 Milano
Tel: 02 318 368 00
Fax: 02 3183 68 50
E-mail: consolato.milano@mfa.gov.tr
Orario d’apertura: da Lunedì a Venerdì dalle 9:00am alle 12:00pm

CAPITALE: Ankara

RELIGIONE: la religione prevalente è quella musulmana. È inoltre presente un limitatissimo numero di cittadini di religione cristiano ortodossa, cattolica, protestante ed ebraica.

LINGUA : La lingua ufficiale è il turco

FUSO ORARIO: + 1 rispetto all’Italia durante il periodo estivo e + 2 durante il periodo invernale

VALUTA: La valuta ufficiale della Turchia è la Lira Turca (1€ = circa 38 Lire Turche)

CARTE DI CREDITO E BANCOMAT: In Turchia sono accettate tutte le carte di credito quasi ovunque: hotel, ristoranti, negozi. Per i mercati e i bazar si consiglia di munirsi di soldi cash.

CLIMA:  il clima in Turchia è da considerarsi simile a quello nostro, in quanto rispetta le nostre stagionalità. Infatti il periodo migliore per visitare questo splendido Paese va da Marzo ad Ottobre, considerando le estati calde come le nostre, e quindi ottimali per andare al mare. Più precisamente: ad Ankara l’inverno è rigido con neve, ghiaccio e temperature che arrivano fino a -10 gradi; l’estate è calda-secca con temperature sui 30-40 gradi e forti escursioni termiche tra il giorno e la notte (l’altitudine è di 900 metri). Ad Istanbul l’estate è caldo-umida e gli inverni sono umidi e piovosi; Izmir e Antalya hanno un  clima mediterraneo con inverni miti ed estati molto calde. Il clima sulla costa del Mar Nero è sempre piovoso. La temperatura nella zona del sud-est è particolarmente elevata da giugno fino a ottobre.

ABBIGLIAMENTO:  In generale un abbigliamento pratico e informale. Si consiglia una giacchetta per le serate primaverili ed autunnali, ma a volte anche in quelle estive. Per quanto riguarda le visite nei siti religiosi si richiede un abbigliamento consono alla religione del posto, quindi le donne dovranno coprire il capo con un foulard, ed un abbiagliamento senza scollature, e che non preveda braccia e gambe completamente scoperte. 

TAXI: costo irrisorio considerando il cambio. A Istanbul i mezzi pubblici funzionano benissimo e con costi più che ridotti. Ricordatevi di portare con voi il biglietto dell'hotel in cui alloggiate.

MANCE:  In Turchia, così come in altri Paesi, è ben gradita la mancia sia negli hotel che nei ristoranti. 

VACCINAZIONI : non è richiesta nessuna vaccinazione né profilassi

CORRENTE ELETTRICA: La tensione della rete elettrica turca è quella standard di 220 volt e le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee.

SHOPPING: tra i prodotti più caratteristici e amati in tutta la Turchia sono sicuramente i dolci: la baklava, il tulumba e il lokum sono i più conosciuti e vengono solitamente accompagnati da tè o caffè. Questi prodotti possono essere acquistati nei negozi o nei bazar delle città, come anche le spezie: pepe nero, cannella e curry sono solo alcuni di queste. Vi sono poi tantissimi altri prodotti di produzione locale che si possono acquistare: dai tappeti ai tessuti vari, al pellame e la frutta secca. 

CUCINA: in Turchia la cucina è ricca di carne e verdure. Anche il pesce è molto buono. Sicuramente sono famose le zuppe, soprattutto quella di lenticchie ed ovviamente il famoso kebab, sia doner (ovvero quello che gira) sia quello allo spiedo. E poi ancora la pide, pasta simile a quella della pizza, dalla forma allungata e con sopra condimenti a scelta come formaggio, carne o altro.