Tradizioni indigene ed europee! Cosa mangiare in Argentina per conoscere la cultura del Paese
Hai sempre sognato di fare un viaggio in Sud America e sei alla ricerca di consigli per vivere un’esperienza autentica? Dall’intensità di una empanada appena sfornata al profumo irresistibile dell’asado che cuoce lentamente sulla brace, ogni piatto argentino è un invito a scoprire la storia e l’anima di questo Paese straordinario.
L’Argentina e la Patagonia non sono solo terre di paesaggi mozzafiato, dalle cascate di Iguazù ai ghiacciai millenari, dai vigneti di Mendoza alle montagne colorate del nord-ovest, ma anche una destinazione capace di emozionare a tavola con una cucina ricca di tradizioni, contaminazioni e sapori indimenticabili. In ogni città, villaggio o angolo remoto potrai assaggiare i numerosi piatti tipici dell’Argentina e scoprire la cultura locale: Buenos Aires con le sue specialità cosmopolite, le pampas con la carne più tenera del mondo, le regioni andine con ricette che profumano di storia e natura.
In questo articolo scoprirai cosa mangiare in Argentina e in Patagonia, per trasformare il tuo viaggio in un percorso sensoriale fatto di profumi, colori e sapori che resteranno impressi nella memoria tanto quanto i paesaggi.
6 piatti tipici dell’Argentina da provare assolutamente
.png?x=1757575594610)
Se ti stai domandando cosa mangiare in Argentina, devi sapere che la cucina di questo Paese è il risultato dell’unione di tradizioni indigene ed europee che hanno saputo valorizzare gli alimenti tipici del territorio. La carne è uno degli alimenti principali è, infatti, presente in numerosi piatti tipici dell'Argentina o viene servita anche separatamente: famosissimo per la sua qualità è ad esempio il manzo argentino.
Ma entriamo nel dettaglio e vediamo cosa mangiare in Argentina se fai un viaggio in questo Paese:
1. Asado. La pietanza ha origine nella tradizione culinaria dei gauchos, popolazione nomade che viveva tra pascoli e pampas, si tratta di diversi tipi di carne alla griglia che viene cotta lentamente praticando un’incisione a croce che la rende morbidissima. Asado significa infatti “cotto alla brace”.
2. Emapandas. Sono fagottini di pasta croccante a forma di mezzaluna ripieni di verdure o carne che si trovano anche negli street food argentini. Alcune varianti includono prosciutto e formaggio al loro interno.
3. Locro. È uno stufato molto ricco che viene preparato in occasione delle feste nazionali, ma che puoi gustare anche in quale ristorante di città come Buenos Aires se scegli il Tour Easy Argentina di DGV Travel che parte dalla capitale argentina per proseguire poi verso Ushuaia, Calafate, Iguazù. Il locro viene preparato con mais bianco, carne, legumi e verdure, peperoncino.
4. Humita. Diffusa in tutto il Paese, questa pietanza viene preparata avvolgendo la pasta di mais in una foglia di mais. L’involtino viene poi cotto al vapore e successivamente bollito. Contiene anche zucca, cipolle soffritte e spezie. Nelle diverse varianti può essere aggiunto formaggio a cubetti.
5. Sorrentinos. Sono grandi ravioli che possono avere ripieni differenti come mozzarella, spinaci, frutta secca, prosciutto, verdura, carne, crostacei. Questo piatto tipico ha origine da un immigrato italiano che arrivava da Sorrento, ecco quindi spiegato il suo nome.
6. Alfajores con dulce de leche. Tra i dolci più apprezzati del Paese troviamo questi biscotti morbidi preparati con amido di mais, farina di frumento, cacao.
Scopri cosa mangiare in Argentina e in Patagonia con un tour DGV Travel!
.png?x=1757575653933)
In Argentina i piatti tipici sono anche molti altri, puoi trovare per esempio la Milanesa, della carne impanata fritta, la Pizza Fugazzetta, una pizza farcita di cipolle e questo solo per citarne un altro paio.
Se vuoi organizzare un viaggio in Argentina scegliendo di recarti in Patagonia, puoi assaggiare numerose pietanze a base di carne di agnello locale, selvaggina come quella di cinghiale, pesce e frutti di mare tra cui granchio, trota, cozze. La cucina patagonica deriva da quella indigena e offre sapori più intensi e robusti che si adattano al clima rigido della regione: puoi assaggiarla scegliendo il Tour Patagonia Express che inizia da Buonos Aires per proseguire poi verso la Peninsula Valdes, Ushuaia, Calafate.
I viaggi organizzati in Argentina pianificati dai tour operator di DGV Travel sono anche molti altri, li trovi tutti sul nostro sito: scoprili tutti e individua quello che fa al caso tuo.
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci per definire un tour personalizzato!
