Viaggio tra colori e profumi del Gran Bazar di Istanbul: cosa comprare e perché
Se stai pianificando un viaggio in Turchia ed è la prima volta che visiti il Paese, Istanbul è una tappa che dovresti inserire necessariamente nel tuo itinerario.
Questa città, unica al mondo, rappresenta il punto d’incontro tra Oriente e Occidente, non solo in senso strettamente geografico, ma anche dal punto di vista culturale e storico. Il canale del Bosforo che la attraversa separa la parte europea da quella asiatica, ed è da sempre crocevia di popoli, merci e idee.
Oggi si presenta come una grande metropoli, che non dimentica il suo glorioso passato. Passeggiando per le sue strade è possibile ammirare edifici moderni alternati a palazzi storici, moschee e siti di notevole interesse storico-culturale come la Basilica di Santa Sofia o il Palazzo Topkapi.
Per conoscere l’anima più autentica e vivace della città, il luogo giusto da visitare è il Gran Bazar di Istanbul, dove decidere cosa comprare è davvero un’avventura straordinaria. Considerato uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, il Gran Bazar di Istanbul (Kapalıçarşı) si estende su oltre 45.000 metri quadrati e ospita più di 3.600 negozi, in cui lavorano oltre 20.000 persone.
Scegliere cosa comprare al Gran Bazar di Istanbul è un’esperienza unica nel suo genere: tra spezie, tessuti, ceramiche, gioielli, tappeti e oggetti d’artigianato, ogni acquisto racconta una storia e porta con sé un frammento dell’identità turca.
Nella magia del Gran Bazar di Istanbul: cosa comprare tra spezie, tappeti e gioielli
Il Gran Bazar di Istanbul non è soltanto un luogo dove fare acquisti: è un viaggio nella storia e nell’identità più profonda della città. Le sue origini risalgono al 1455, quando il sultano Maometto II ordinò la costruzione di un mercato vicino al suo palazzo, poco dopo la conquista di Costantinopoli. Da allora, il mercato si è ampliato e trasformato, seguendo l’evoluzione della città e delle sue rotte commerciali.
Oggi il Gran Bazar è un vero e proprio labirinto di viuzze e botteghe, dove è possibile acquistare articoli di ogni tipo: tappeti annodati a mano, ceramiche dipinte, gioielli d’argento e d’oro, tessuti pregiati, abiti, articoli in pelle, pezzi d’artigianato.
Per vivere appieno l’esperienza di questo mercato, e passeggiare alla scoperta di Istanbul, puoi scegliere uno degli itinerari firmati DGV Travel. Il Tour Turchia Meravigliosa, ad esempio, ti accompagna da Istanbul fino ad Ankara, attraversando la Cappadocia, Pamukkale e Izmir.
E se l’idea di tornare a casa con qualcosa di autentico ti stuzzica, continua a leggere: abbiamo raccolto per te alcuni consigli su cosa vedere e cosa comprare al Gran Bazar di Istanbul.
- Ceramiche. Piatti, tazze, ciotole, vasi e altri oggetti in ceramica spiccano per i colori brillanti e la finitura dei dettagli. Ogni pezzo è realizzato secondo le tradizionali tecniche turche, con motivi floreali, geometrici o ispirati alla natura. Ce ne sono sia in stile classico ottomano che in versioni più moderne: perfetti per arredare casa con un tocco esotico.
- Lampade. Le lampade turche sono tra gli oggetti ornamentali più famosi di questo Paese. Realizzate a mano, con vetri colorati e struttura in ottone, creano giochi di luce affascinanti e regalano calore all’ambiente. Troverai modelli da tavolo, da parete o a sospensione.
- Nazar boncuğu. Conosciuto anche come “occhio di Allah”, è forse il souvenir più diffuso in Turchia. Questo piccolo amuleto, di forma circolare e colore blu intenso, viene regalato per proteggere dal malocchio e dalla sfortuna. Puoi trovarlo sotto forma di ciondolo, portachiavi, decorazione da parete o gioiello: un simbolo di buon auspicio e un ricordo significativo del tuo viaggio.
- Tè. Il çay è una varietà di Tè nero tipica di Istanbul. Al Gran Bazar puoi acquistarlo sfuso in diverse varietà e profumazioni, magari abbinato a una teiera in rame o a una scatola di spezie assortite.
- Tappeti. I tappeti kilim sono autentici capolavori dell’artigianato turco, realizzati seguendo antichissime tecniche di lavorazione che variano da regione a regione. Ne troverai di ogni forma, colore e dimensione.
- Aromi e spezie. Colorati, intensi e irresistibili, gli aromi e le spezie locali sono facili da mettere in valigia, se vuoi portare a casa i profumi e sapori che ti hanno conquistato durante il tuo viaggio in Turchia.
- Gioielli. Se visiti il Gran Bazar di Istanbul, cosa comprare è quasi ovvio. Qui, infatti, i gioielli artigianali in oro e argento, vengono venduti a prezzi competitivi, che è anche possibile contrattare con i venditori per concludere ottimi affari.
- Sapone per hammàm. Profumati, naturali e artigianali, i saponi turchi per hammam sono un regalo perfetto. Puoi sceglierli all’olio d’oliva,
Alla scoperta del Gran Bazar e di Istanbul con DGV Travel
Quelli che ti abbiamo elencato sono solo alcuni degli oggetti che puoi trovare tra le mille bancarelle del Gran Bazar di Istanbul. Tra profumi, colori e voci, potrai anche perderti tra capi d’abbigliamento tradizionali, dolci tipici, specialità gastronomiche e tante altre meraviglie da scoprire.
Il nostro Gran tour della Turchia è il modo giusto per vivere tutto questo dal vivo. Il viaggio inizia a Istanbul e prosegue verso alcune delle mete più affascinanti del Paese: Ankara, la Cappadocia, con i suoi meravigliosi camini delle fate, Izmir, dove si trovano le rovine di Pergamo ed Efeso, e la magica città di Konya.
Scopri tutti i tour in Turchia disponibili sul nostro sito, oppure contattaci se preferisci un viaggio personalizzato!