curiosità Malta

Dai set cinematografici agli antichi reperti: le più interessanti curiosità su Malta

Con la sua storia millenaria, i numerosi tesori da scoprire e i paesaggi mozzafiato, l’arcipelago maltese si presenta come un piccolo gioiello incastonato nelle acque blu del Mar Mediterraneo.

Malta è la destinazione ideale se cerchi una vacanza che combini mare e cultura: potrai rilassarti sulle sue splendide spiagge e allo stesso tempo dedicarti a escursioni o a visitare siti storico-culturali di immenso valore.

La sua posizione geografica, tra la Sicilia e il Nord Africa, garantisce un clima mite tutto l’anno con una media di circa 300 giorni di sole, rendendola una meta perfetta in ogni stagione.

Le cose da fare e da vedere sono moltissime: puoi perderti tra le stradine silenziose di città storiche come Mdina o ammirare l’eleganza barocca de La Valletta, ammirare paesaggi naturali unici come le scogliere Dingli e le calette di Gozo, fare sport subacquei come immersioni e snorkeling per ammirare i relitti di antiche imbarcazioni. A sorprenderti, però, saranno le tante curiosità di Malta, che ne raccontano la complessa e affascinante identità, frutto di secoli di dominazioni straniere, dai Fenici ai Cavalieri di San Giovanni.

Vorresti saperne di più? In questo articolo ti raccontiamo la storia e le bellezze di Malta partendo dalle curiosità che la rendono una meta di viaggio unica al mondo. 

12 curiosità su Malta per scoprire luoghi unici e antiche tradizioni

curiosità Malta

Dai posti segreti di Malta alle meraviglie che sono sotto gli occhi di tutti, ma che in pochi conoscono, ecco alcune curiosità di Malta che possono aiutarti a comprendere meglio l’essenza e la storia di questa piccola nazione.

1. Non è un’isola ma un arcipelago di 15 isole. Malta è il nome sia dell’isola principale che dello Stato, ma in realtà l’arcipelago è composto da 15 isole, anche se solo Malta e Gozo sono abitate stabilmente. Le altre, pur disabitate, offrono scenari naturali di grande bellezza: l’isola di Filfla, ad esempio, è oggi una riserva naturale protetta.

2. Il nome Malta deriva dal greco Μελίτη (Melitē), che significa “dolce”. I Greci diedero questo nome all’isola per via della grande quantità di api presenti, che producevano miele in abbondanza. Ancora oggi, sull’isola di Gozo, la tradizione dell’apicoltura è viva e ben radicata.

3. È uno degli Stai più piccoli del mondo. Si estende per una superficie di soli 315,6 chilometri che racchiude una sorprendente concentrazione di storia, cultura e bellezze naturali.

4. La Valletta è la capitale più piccola d’Europa. Fondata nel 1566 dai Cavalieri di San Giovanni, La Valletta si estende su appena un chilometro quadrato. Nonostante le sue dimensioni ridotte, vanta un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e ospita autentici capolavori artistici, come la Cattedrale di San Giovanni, che conserva due dipinti di Caravaggio.

5. Malta è bilingue: si parlano maltese e inglese. Questa caratteristica la rende una delle mete preferite per chi desidera unire il viaggio all’apprendimento della lingua inglese, specialmente tra studenti e giovani professionisti.

6. È conosciuta anche come “l’isola dei Cavalieri”.Tra il 1530 e il 1798, Malta fu governata dai Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, conosciuti anche come Cavalieri Ospitalieri o Cavalieri di Malta. Il loro passaggio ha lasciato un’impronta profonda nell’identità culturale dell’arcipelago, visibile ancora oggi nelle fortificazioni, nei palazzi storici e nelle tradizioni locali.

7. Il Duomo di Mosta fu colpito da una bomba durante la Seconda Guerra Mondiale, ma l’ordigno non esplose. L’impatto avvenne proprio sulla cupola, nel punto in cui si trova l’affresco di Cristo, e l’evento venne considerato da molti un miracolo. Conosciuta anche come la Rotonda di Mosta, questa chiesa è celebre per avere la terza cupola non supportata da colonne più grande al mondo. Puoi ammirarla scegliendo il Tour Meraviglie di Malta di DGV Travel, che parte dal pittoresco villaggio di pescatori di Marsaxlokk, prosegue verso le suggestive Blue Grotte – un sistema di grotte marine – e continua con la visita di Mdina e La Valletta.

8. A Malta si trovano oltre 350 chiese e la maggior parte di questa ha due orologi, ma solo uno indica l’ora giusta. Secondo un’antica tradizione, l’orologio “falso” servirebbe a confondere gli spiriti maligni, impedendo loro di presentarsi alle funzioni religiose. Ancora oggi, questa usanza viene rispettata in molte parrocchie dell’arcipelago.

9. A Gozo si trova la grotta di Calipso citata da Omero nell’Odissea. La grotta si trova poco distante dalla spiaggia Ramla bay, l’epica storia riporta che Ulisse vi abitò per sette anni insieme alla ninfa Calipso.

10. Nell’arcipelago maltese ci sono 7 templi megalitici risalenti a circa 3600 a.C. che sembra siano addirittura più antichi di Stonehenge in Inghilterra.

11. Malta ha ospitato numerosi set cinematografici come quelli di Game of ThronesTroyIl Gladiatore.

12. Il Popeye Village è una delle più singolari curiosità di Malta. Costruito per essere il set del film Popeye, questo agglomerato di case successivamente è diventato uno vero e proprio villaggio abitato. 

Viaggio a Malta? Affidati ai tour operator di DGV Travel!

curiosità Malta

Se hai voglia di conoscere dal vivo Malta, le sue curiosità e le sue numerose attrattive storiche, culturali e paesaggistiche, puoi scegliere uno dei tuoi presenti sul sito di DGV Travel.

Il Tour Malta veloce è perfetto se hai poco tempo da dedicare alla vacanza, abbiamo messo a punto un itinerario ricco e completo che in solo 4 giorni ti permette di scoprire la capitale La Valletta, l’isola di Gozo, Saint Paul’s Bay.

Se invece preferisci un viaggio a Malta personalizzato, i nostri tuor operator sono a tua disposizione per aiutarti con la definizione dell’itinerario e possono consigliarti anche altre mete da visitare in Europa, proponendoti ad esempio un viaggio in Portogallo, in Spagna o in Grecia.

Contattaci per avere maggiori informazioni!