Viaggio di Gruppo

SICILIA ORIENTALE

CATANIA RIVIERA DEI CICLOPI ETNA TAORMINA SIRACUSA NOTO RAGUSA

Partenze da Catania ogni Sabato

Sicilia Orientale

Viaggio di gruppo  partenze a/r su Catania  ogni Sabato

Questo itinerario offre un’ampia panoramica delle bellezze e le suggestioni del versante orientale dell'isola. Le località visitate in questo tour non hanno bisogno di grandi presentazioni. Un viaggio alla scoperta della cultura la bellezza e i sapori dell'area della SICILIA IONICA  è un'esperienza volta alla conoscenza di mete imperdibili, concentrate in uno dei 3 grandi settori della Sicilia, ognuno molto diverso, con le sue peculiarità e meritevole di un viaggio dedicato. 

La Sicilia Orientale, con la sua storia millenaria e la sua splendida cornice naturale vi regalerà emozioni indimenticabili. 

 PARTENZA GARANTITA CON GRUPPO MINIMO 4 PARTECIPANTI, in condivisione con altri Tour Operator italiani.

 

Visualizza le date di partenza
  • Ottobre 2023
  • 07 (da 865€)
  • 14 (da 865€)
  • 21 (da 865€)

Legenda: B = colazione, L = pranzo, D = cena
  • volo intercontinentale
  • volo di linea interno
  • treno
  • pullman
  • auto con autista
  • nave/traghetto

NOTA IMPORTANTE: la DGV Travel NON APPLICA variazione di cambio valuta e adeguamento carburante e NON RICHIEDE quota di iscrizione.
  • CATANIA
    1. giorno 1 (-/-/-)
      Arrivo nell’affascinante città di Catania e sistemazione in hotel. ( IL PRINCIPE HOTEL 4* o similare) Trasferimento aeroporto – hotel effettuato con mezzi propri o in alternativa (su richiesta) con trasferimento privato*. Al vostro arrivo riceverete una lettera di benvenuto con i dettagli del tour e l’appuntamento per il giorno successivo per l’escursione alla Riviera dei ciclopi. Tempo libero per godere delle bellezze della città. Cena libera e pernottamento.*Il trasferimento privato comporta un supplemento di prezzo e deve essere richiesto contestualmente alla prenotazione
  • CATANIA - RIVIERA DEI CICLOPI - CATANIA
    1. giorno 2 (B/-/D)
      Mattinata libera. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della Riviera dei Ciclopi: Acitrezza e Acicastello, ricche di leggende che devono la loro origine mitica all’Odissea.Rientro a Catania per visita del centro e street food tour della città. La visita della città si articola tra la scenografica Piazza del Duomo e la sua magnifica Cattedrale e Piazza Università. Nel nostro percorso, alla scoperta dei tesori architettonici di Catania, ci inoltreremo per Via dei Cruciferi, nel cuore Barocco della Città. Durante la visita soste gastronomiche: il seltz limone e sale, il coppo di pesce fritto, gli arancini, la granita, la pasta di mandorle. Rientro in hotel per il pernottamento.
  • CATANIA - ETNA - TAORMINA - CATANIA
    1. giorno 3 (B/L/-)
      Colazione in hotel e partenza alla volta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, il gigante siciliano di 3.350 mt che domina incontrastato il panorama della costa orientale dell’Isola e oltre. Il parco si estende per decine di migliaia di ettari ospita un tesoro naturalistico con una flora estremamente varia e uno spettacolo geologico senza paragoni. Lungo il percorso si potranno ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota 2.000 mt, dove si potrà godere di uno splendido panorama. Proseguiremo l’itinerario con una passeggiata sugli spettacolari Crateri Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle lave delle ultime eruzioni. Il pranzo tipico in ristorante sull’Etna completerà l’esperienza sensoriale della nostra visita. Dopo pranzo partenza per Taormina. Lungo il percorso sosta a Zafferana per degustare “l’Oro dell’Etna”, il buonissimo miele siciliano. Arrivo a Taormina, detta “la perla del Mediterraneo”. Adagiata su una terrazza naturale rivolge il suo sguardo al mar Ionio, e include nel suo panorama una visione unica dell’Etna, donando da sempre ai suoi visitatori bellezza e stupore. Passeggiata tra le viuzze della caratteristica cittadina, con sosta nel belvedere per ammirare il panorama. Il programma include la possibilità di visitare l'affascinante teatro greco-romano da cui si può godere di una vista mozzafiato e di rara bellezza sul golfo di Naxos. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
  • CATANIA - SIRACUSA - NOTO - RAGUSA
    1. giorno 4 (B/L/-)
      Colazione in hotel e partenza per Siracusa. Oggi patrimonio dell’Unesco, la grande e potente città della Magna Grecia, rivale di Atene e Cartagine fu l’ultima città siciliana a cadere di fronte alla potenza di Roma. Il parco Archeologico della Neapolis testimonia, con le sue meraviglie, la storia e la grandezza di questa città. Tra i “gioielli” in esso contenute vi sono Il celebre Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso con la più celebre delle sue grotte, il suggestivo Orecchio di Dionisio. Si proseguirà poi per il centro storico di Ortigia. Visiteremo la Cattedrale con la sua facciata monumentale, splendido esempio di Barocco siciliano, mentre le colonne doriche al suo interno ci narrano una storia più antica, essendo parte visibile dell’antico Tempio di Atena. Nell’itinerario avremo modo di ammirare il Tempio di Apollo e la famosa Fontana di Aretusa. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, il più famoso dei centri barocchi della Sicilia, (Patrimonio dell’Umanità Unesco), con la sua splendida cattedrale recentemente restaurata dopo il terremoto degli anni ’90. Degustazione di prodotti tipici della zona, compreso il cioccolato di Modica. In serata arrivo a Ragusa. Cena libera e pernottamento.
  • RAGUSA - CATANIA
    1. giorno 5 (B/L/-)
      Prima colazione in hotel e walking tour di Ragusa: partendo dall’hotel si passeggerà fino ad arrivare a Ragusa Ibla, uno dei 2 quartieri che costituiscono il centro storico di Ragusa. Una passeggiata ricca di atmosfere e suggestioni uniche, un viaggio nell’epoca del tardo-Barocco siciliano espresso magistralmente nelle bellissime chiese, nei numerosi palazzi ed il giardino Ibleo. A Ragusa visiteremo luoghi resi celebri dai racconti di Camilleri e dalla successiva fiction “Il Commissario Montalbano”. Pranzo in agriturismo e breve sosta alla casa di Montalbano a Puntasecca. Rientro a Catania (o, in base al periodo, sistemazione in hotel equivalente nei dintorni della città). Cena libera e pernottamento.
  • CATANIA
    1. giorno 6 (B/-/-)
      Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto ( o su richiesta con supplemento) o per l'eventuale hotel prescelto per il soggiorno mare. Fine dei servizi

ALTRE PROPOSTE

  • SICILIA CLASSICA


    viaggi di gruppo

    8 giorni 7 notti

    DA: 995 €
    VOLO NON INCLUSO SU RICHIESTA*
    Esplora

    *a persona volo non incluso su richiesta, prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza

  • SICILIA MERAVIGLIOSA


    viaggi di gruppo

    8 giorni 7 notti

    DA: 1040 €
    VOLO NON INCLUSO SU RICHIESTA*
    Esplora

    *a persona volo non incluso su richiesta, prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza

  • TESORI DI SICILIA


    viaggi di gruppo

    8 giorni 7 notti

    DA: 985 €
    VOLO NON INCLUSO SU RICHIESTA*
    Esplora

    *a persona volo non incluso su richiesta, prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza

SICILIA ORIENTALE

DA: 865 €*
A persona VOLO NON INCLUSO SU RICHIESTA

6 giorni 5 notti

richiedi preventivo

contattaci anche via telefono :
+39 06 56.36.85.01

*prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza