Viaggio privato per una, due o più persone

Affascinante Thailandia

Bangkok Ayutthaya Sukhothai Phrae Chiang Rai Mai Sai Chiang Mai

Viaggio in Thailandia tra le affascinanti bellezze naturalistiche

Tra i nostri viaggi in Thailandia, questo è quello che è stato studiato per permettervi di scoprire tutti gli aspetti storici, naturalistici e culturali di questo paese. In questo viaggio in Thailandia, sarete a contatto con popolazioni locali nei loro villaggi, passeggiate in bicicletta nelle campagne e ammirerete i fasti dell’antico Siam.

 


Legenda: B = colazione, L = pranzo, D = cena
  • volo intercontinentale
  • volo di linea interno
  • treno
  • pullman
  • auto con autista
  • nave/traghetto

NOTA IMPORTANTE: la DGV Travel NON APPLICA variazione di cambio valuta e adeguamento carburante e NON RICHIEDE quota di iscrizione.
  • Italia - Bangkok
    1. giorno 1 (-/-/-)
      Volo per la Thailandia
  • Bangkok
    1. giorno 2 (-/-/-)
      Benvenuti in Thailandia! Sarete accolti dalla vostra guida e trasferimento in hotel. Il resto della giornata è a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento in albergo
    2. giorno 3 (B/-/-)
      Preparatevi a restare sbalorditi dinnanzi a tre dei più rinomati siti culturali della città. La prima tappa prevede la visita al complesso del tempio Wat Phra Kaew e del Gran Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il Gran Palazzo, d’altro canto, è un emblematico esempio di fusione dell’architettura locale con quella Occidentale. L’istallazione del Buddha di Smeraldo all’interno della struttura è stata decisa dalla famiglia reale al fine di attirare buona sorte e ricchezza sul paese intero. A comoda distanza dal Palazzo reale, sonnecchia Wat Pho: il più grande ed antico tempio di Bangkok. Più di un migliaio di statue di Buddha sono contenute al suo interno, tra le quali il Buddha coricato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Wat Pho è inoltre conosciuto come il luogo dove fu creata la prima scuola di massaggi in Tailandia. Nel pomeriggio, dedicatevi alla scoperta dei mille canali, Khlongs in Thailandese, che serpeggiano per la città. La visita in barca a Thonburi vi permetterà di esplorare la rinomata ‘Venezia dell’Est’ e di gettarvi a capofitto nel groviglio di canali per ammirare il volto più affascinante e nascosto di una città in inesorabile crescita. Lontano dai moderni grattacieli e dal boato del traffico, con le sue palafitte malandate e le sue improbabili cucine galleggianti, Thonburi vi rivelerà il cuore palpitante di una Bangkok ancora tradizionale, dove il ritmo della vita scorre lento come le acque del fiume Chao Phraya. Il vostro tour terminerà con una visita all’imperdibile Wat Arun, che si innalza verticalmente quasi a sfidare gli alti grattacieli, riflettendo il suo elegante profilo nelle acque torbide del fiume. Tempo a disposizione per fare shopping. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Bangkok - Ayutthaya
    1. giorno 4 (B/-/-)
      Dopo la colazione, trasferimento ad Ayutthaya.Sfidando in quanto a magnificenza Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar, Ayutthaya è la città storica più affascinante del paese. Questa antica capitale del regno resta impressa indelebilmente nella storia ed è tuttora avvolta in un alone di mistero. Le innumerevoli rovine sgretolate dal tempo e le centinaia di reperti archeologici si innalzano a celebrare ciò che resta di una città costretta a soccombere ad un passato turbolento.Durante il tragitto verso la città, visiterete il Palazzo d’estate, conosciuto come “Bang Pa-In”, una sorprendente combinazione di stili orientali ed occidentali risalente al XVII secolo. Esplorerete poi le leggendarie rovine di Ayutthaya, rivivendo per un’istante l’antico splendore della città, distrutta dall’armata burmese nel 1767. Durante la vostra visita, passeggerete ai piedi delle affascinanti vestigia di questo patrimonio dell’umanità tra i quali Wat Yai Chai Mongkhon all’interno del cui complesso è contenuta l’immagine in stucco e mattoni del Buddha coricato. Continuate la visita con Wat Mahathat, dove, avviluppato tra le nodose radici di un albero, si nasconde il famoso volto del Buddha. Contemplate poi il Buddha di bronzo nel tempio Wat Phra Mongkhon Bophit e Wat Phra Si Samphet, con i suoi 3 imponenti Chedi. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Ayutthaya - Phitsanulok - Sukhothai
    1. giorno 5 (B/-/-)
      Oggi si prosegue verso il nord. Sulla strada visita a Uthai Tani ed al Wat Thasung. Il proseguimento del viaggio porta a Phitsanuloke dove potrete visitare il Wat Mahathat. Trasferimento a Sukhothai e pernottamento. Pasti liberi.
  • Sukhothai - Phrae
    1. giorno 6 (B/-/-)
      Dopo la colazione, trasferimento al parco storico di Sukhothai – Phrae, salirete su una bicicletta per poter pedalare nella antica città di Sukhothai, in thailandese “alba della felicità”, e comprenderete la storia di uno dei più importanti regni feudali di Thailandia. Muoversi su due ruote è un modo piacevole per esplorare i diversi templi e monasteri che costituiscono questo Patrimonio dell’Umanità UNESCO, fermandosi ad ammirare disegni murali, elefanti scolpiti ed immagini di Buddha. Pasti liberi. Pernottamento in albergo a Phrae.
  • Phrae
    1. giorno 7 (B/-/-)
      Prima colazione. Esplorerete non solo il centro storico di Phrae, bensì anche l’area circostante. Regione significativa del punto di vista storico e centro nevralgico degli scambi del legno di teak, la cittadina vanta un’atmosfera rilassata, con comunità autoctone stanziate nella periferia: un’ottimazona per una pedalata. Durante l’escursione, assisterete alla vita quotidiana della gente locale, visitando abitazioni tradizionali e piccole botteghe d’artigianato. Cappelli intessuti a mano, contenitori di riso i bambù, caratteristici oggetti di legno intagliato sono solo alcuni dei prodotti locali che avrete la fortuna di ammirare lungo il vostro percorso. Phrae è famosa per il suddetto color “Thai blue jeans” o “Mo-Hom” in lingua locale. Questa tecnica tradizionale di tintura veniva utilizzata principalmente per colorare gli abiti dei contadini ed è stata tramandata con orgoglio di generazione in generazione. In Thung Hong, nelle vicinanze di Phrae, potrete visitare uno degli atelier più datati del villaggio e provare voi stessi la gratificante esperienza di creare la vostra maglietta. Durante il laboratorio interattivo avrete la fortuna di scoprire l’affascinante processo di tintura nel suo insieme: da quando il colore viene estratto dalla pianta, fino alla colorazione finale dei tessuti. Vi verrà inoltre presentata la tecnica di colorazione dei tessuti detta Batik. Pasti liberi. Pernottamento in albergo a Phrae.
  • Phrae – Chiang Rai
    1. giorno 8 (B/-/-)
      Prima colazione. Trasferimento a Chiang Rai. Oggi vi dedicherete alla scoperta del meraviglioso Wat Rong Khun, altresì conosciuto come il Tempio Bianco: una delle tappe imperdibili durante la visita del nord del Paese. Le punte frastagliate di questo tempio candido emergono dal verde del giardino come lingue di fuoco. L’intera struttura scintillante si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Quest’opera d’arte dal valore inaudito rappresenta il punto d’incontro dell’architettura tradizionale con quella contemporanea. Pasti liberi. Pernottamento in albergo a Chiang Rai.
  • Chiang Rai - "Triangolo d?Oro" - Chiang Rai
    1. giorno 9 (B/-/-)
      Prima colazione.Raggiungete Mae Sai, placida cittadina che sonnecchia sulle rive del fiume Ruak al confine con il vicino Myanmar. Godetevi una passeggiata tra i negozietti tradizionali, dove potrete scovare una miriade di souvenir per i vostri cari. Non perdete l’occasione di immergervi nella peculiare atmosfera che aleggia nel mercato locale, dove tra bancarelle colorate e venditori sorridenti avrete l’opportunità di vivere in prima persona la vivacità del commercio che prospera al confine tra i due stati. In seguito, attraversate la campagna incontaminata per raggiungere il Triangolo d'oro, punto d’incontro dei confini di Thailandia, Laos e Myanmar e dove il Fiume Ruak si getta nel Mekong. Quest’area fu in passato il centro della coltivazione dell’oppio. Un accattivante museo documenta l’infelice storia di questo traffico di droga nel corso dei secoli. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Chiang Rai – Chiang Mai
    1. giorno 10 (B/-/-)
      Prima colazione.Oggi vi recherete presso il fiume Kok, per ammirare uno dei paesaggi più mozzafiato della regione. Questo fiume serpeggia da Tha Ton, a nord di Chiang Mai, fino a Chiang Rai, prima di gettarsi nel Mekong. Successivamente, salterete su una tradizionale barchetta lunga e stretta chiamata piroga, per visitare un affascinante villaggio minoritario dell’etnia dei Karen. I Karen sono una popolazione tribale che vive al confine tra Thailandia e Myanmar con una cultura distintiva molto marcata ed una maggioranza di popolazione cristiana. In seguito guidate a Chiang Mai. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Chiang Mai
    1. giorno 11 (B/-/-)
      Dopo la colazione, iniziate il tour alla scoperta di Wat Phra Singh, tempio eretto all’interno delle mura che proteggono la città. L’enorme complesso comprende innumerevoli strutture dagli alti tetti scintillanti sotto il sole e slanciati Chedi protesi verso il cielo. Poi visita di palpitante Mercato Warorot, il più grande della città. Nel pomeriggio, godetevi la tortuosa salita in macchina su per la collina per poi arrampicarvi fino all’entrata del tempio salendo più di 300 gradini. Due minacciosi serpenti (Nagas) vi daranno il benvenuto. Esplorando il sito, potrete ammirare colonne dorate, massicci gong e tintinnanti file di campane e campanelli. Wat Prathat Doi Suthep, eretto nel 1383 per conservare le reliquie del Buddha, è diventato un elemento distintivo della città. In bilico tra cielo e terra, stupitevi di fronte alla magia del creato, ammirando Chiang Mai e la campagna circostante da questa posizione privilegiata. Pasti liberi. Pernottamento in albergo
  • Chiang Mai - Italia
    1. giorno 12 (B/-/-)
      La giornata è a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. La camera sarà disponibile fino alle 12:00 ore.
AGGIUNGI ESTENSIONE MARE

Affascinante Thailandia

DA: 2370 €*
A persona (volo su richiesta)

12 giorni 10 notti

richiedi preventivo

contattaci anche via telefono :
+39 06 56.36.85.01

*prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza