Gran Tour Thailandia e Laos
Bangkok Chiang Mai Chiang Rai Pakbeng Luang Prabang Vientiane
Viaggio in Laos e Thailandia per scoprire l'Indocina
Tra i nostri viaggi in Laos questo è un tour tra la Thailandia ed il Laos per scoprire una parte dell’Indocina via terra e via fiume navigando il famoso fiume Mekong. Scoprirete attraverso questo viaggio in Laos e Thailandia, Bangkok con i suoi mercati, la zona del triangolo d’oro e da qui entrerete nel Laos un paese dove si fondono spiritualità e natura.
Legenda: B = colazione, L = pranzo, D = cena
- volo intercontinentale
- volo di linea interno
- treno
- pullman
- auto con autista
- nave/traghetto
NOTA IMPORTANTE: la DGV Travel NON APPLICA variazione di cambio valuta e adeguamento carburante e NON RICHIEDE quota di iscrizione.
- Italia - Bangkok
- giorno 1 (-/-/-)Volo intercontinentale per Bangkok.
- giorno 2 (-/-/-)Arrivo a Bangkok dove sarete calorosamente accolti in aeroporto dalla vostra guida, che vi accompagnerà all'hotel previsto. Preparatevi a gettarvi a capofitto in questa affascinante metropoli dalle mille contraddizioni. La camera sarà disponibile a partire dalle ore 14.00. Pasti liberi. Pernottamento a Bangkok.
- giorno 3 (B/-/-)Colazione in albergo. Preparatevi a restare sbalorditi davanti a tre dei più rinomati siti culturali della città. La prima tappa prevede la visita al complesso del tempio Wat Phra Kaew e del Gran Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il Gran Palazzo, d’altro canto, è un emblematico esempio di fusione dell’architettura locale con quella Occidentale. L’installazione del Buddha di Smeraldo all’interno della struttura è stata decisa dalla famiglia reale al fine di attirare buona sorte e ricchezza sul paese intero. A comoda distanza dal Palazzo reale, sonnecchia Wat Pho: il più grande ed antico tempio di Bangkok. Più di un migliaio di statue di Buddha sono contenute al suo interno, tra le quali il Buddha coricato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Wat Pho è inoltre conosciuto come il luogo dove fu creata la prima scuola di massaggi in Tailandia. Nel pomeriggio, dedicatevi alla scoperta dei mille canali, Khlongs in Thailandese, che serpeggiano per la città. La visita in barca a Thonburi vi permetterà di esplorare la rinomata ‘Venezia dell’Est’ e di gettarvi a capofitto nel groviglio di canali per ammirare il volto più affascinante e nascosto di una città in inesorabile crescita. Lontano dai moderni grattacieli e dal boato del traffico, con le sue palafitte malandate e le sue improbabili cucine galleggianti, Thonburi vi rivelerà il cuore palpitante di una Bangkok ancora tradizionale, dove il ritmo della vita scorre lento come le acque del fiume Chao Phraya. Il vostro tour terminerà con una visita all’imperdibile Wat Arun, che si innalza verticalmente quasi a sfidare gli alti grattacieli, riflettendo il suo elegante profilo nelle acque torbide del fiume. Tempo a disposizione per fare shopping. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
- giorno 4 (B/L/-)Prima colazione. In prima mattinata, visita Mercato del treno, un peculiare mercato allestito sulle rotaie e farete rotta, verso il rinomato mercato galleggiante di Damnoen Saduak, che da secoli attira orde di curiosi visitatori a causa della singolare usanza locale di scambiare beni e prodotti, che avviene quasi completamente sull’acqua. Saltate su una canoa e scivolate dolcemente tra gli affollati canali, tra centinaia di piccole imbarcazioni stipate di oggetti artigianali, frutti succosi o tessuti dai colori vivaci. Questo groviglio di canali spesso caotico e gremito di visitatori è il miglior luogo per scoprire le pratiche locali. Quel frutto dall’aria invitante o un budda di legno abilmente intagliato hanno attirato la vostra attenzione? Vediamo come ve la cavate a far affari! Al termine, dopo circa mezz’ora di strada, si arriva a Sampran Riverside (ex Rose Garden), splendido giardino tropicale dove verra' degustato il pranzo a buffet adatto per tutti i gusti e al termine spettacolo folkloristico che si svolge all’interno di un tipico villaggio thailandese interamente ricostruito. Rientro a Bangkok, cena libera. Pernottamento.
- giorno 5 (B/-/-)Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Chiang Mai. Arrivo e incontro con la guida incaricata e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, godetevi la tortuosa salita in macchina su per la collina per poi arrampicarvi fino all’entrata del tempio salendo più di 300 gradini. Due minacciosi serpenti (Nagas) vi daranno il benvenuto. Esplorando il sito, potrete ammirare colonne dorate, massicci gong e tintinnanti file di campane e campanelli. Wat Prathat Doi Suthep, eretto nel 1383 per conservare le reliquie del Buddha, è diventato un elemento distintivo della città. In bilico tra cielo e terra, stupitevi di fronte alla magia del creato, ammirando Chiang Mai e la campagna circostante da questa posizione privilegiata. Cena libera. Pernottamento in albergo
- giorno 6 (B/-/-)Dopo la colazione dalla sponda del Fiume Ping, raggiungete il caotico e vivace mercato locale Kaad Luang. Sito nevralgico degli acquisti per i locali sin dal XIX secolo, questo mercato è composto da tre sezioni differenti. Durante la vostra passeggiata scoprirete la storia che si cela dietro queste bancarelle zeppe di prodotti d’ogni genere, mentre curiosate qua e là tra prodotti artigianali e specialità locali. Proseguimento verso Chiangrai. Scoperta della citta` con tuk tuk di sera. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
- giorno 7 (B/-/-)Prima colazione. Raggiungete Mae Sai, placida cittadina che sonnecchia sulle rive del fiume Ruak al confine con il vicino Myanmar. Godetevi una passeggiata tra i negozietti tradizionali, dove potrete scovare una miriade di souvenir per i vostri cari. Non perdete l’occasione di immergervi nella peculiare atmosfera che aleggia nel mercato locale, dove tra bancarelle colorate e venditori sorridenti avrete l’opportunità di vivere in prima persona la vivacità del commercio che prospera al confine tra i due stati. Attraversate la campagna incontaminata per raggiungere il Triangolo d'oro, punto d’incontro dei confini di Thailandia, Laos e Myanmar e dove il Fiume Ruak si getta nel Mekong. Quest’area fu in passato il centro della coltivazione dell’oppio. Un accattivante museo documenta l’infelice storia di questo traffico di droga nel corso dei secoli. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
- giorno 8 (B/L/D)Prima collazione. Percorrete la strada che vi condurrà in Laos, passando per Chiang Khong (01h30). Attraversate il Mekong e incontro con la vostra guida laotiana per una crociera di 7 ore a bordo di una barca tradizionale alla scoperta delle rive del Mekong, fiume mitico che attraversa la Cina, separa il Laos dalla Birmania e dalla Tailandia, per immergersi poi in Cambogia e terminare la sua corsa in Vietnam. Il paesaggio è splendido. Principale asse di comunicazione tra il Nord del paese e Luang Prabang, c'è una via molto trafficata, circondata da villaggi. Pranzo a bordo della barca. Arrivo a Pakbeng a fine pomeriggio. Sistemazione in loco. Scoprite a piedi questo borgo, situato sul Mekong a metà strada tra Houey Xay e Luang Prabang, dove si mescolano H'mong, Lue, Khamou, ecc.…. Cena e pernottamento in albergo.
- giorno 9 (B/L/D)La mattina e` dedicata alla scoperta di Mekong Elephant Camp. Attraversamento a bordo di Mekong per assistere ad uno spettacolo di balneazione degli elefanti. Passeggiata (circa di 2 ore) per scoprire i villaggi dei gruppi etnici, non molto frequentati dai turisti. Ritorno in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, visita di un mercato locale di Pakbeng in tuk tuk. Proseguimento per Keng Xang dei Khmus, un piccolo villaggio situato ai margini del bosco. Al ritorno, visita di un tempio locale di Vat Si Chom Cheng con vista sul fiume Beng. Cena e pernottamento nel Pakbeng Lodge.
- giorno 10 (B/L/-)Proseguimento della crociera scendendo lungo il Mekong fino a Luang Prabang. Navigazione di circa 7 ore attraverso i paesaggi di diversa bellezza. Il Mekong si trova in fondo ad una valle inscatonata, la foresta tropicale invade gli argini. Pranzo a bordo della barca. Prima di arrivare, visita delle grotte sacre di Pak Ou, che riparano centinaia di statuette di Buddha. Le grotte offrono un punto di vista splendido sul Mekong che, in questo punto, mescola le sue acque a quelle del Nam Ou. Arrivo a Luang Prabang, la vecchia capitale reale, patrimonio mondiale dell'Unesco. Cena libera. Pernottamento in hotel.
- giorno 11 (B/-/-)Vi suggeriamo di svegliarvi presto per ammirare l’alba intorno alle 6 quando potrete vedere anche i monaci nell’abito zafferano da tanti templi di Luang Prabang che camminano in una processione silenziosa per cercare le offerte dei credenti. Rispettateli, guardateli e cercate di non disturbarli. Visita della città collocata sulla riva sinistra del Mekong. Quella che fu un tempo capitale religiosa, luogo dove ancora oggi si possono trovare più di un centinaio di templi, fra cui i più belli del Laos. Scoprirete in particolare: - i Vat Xieng Thong – i Templi della città reale, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell'arte laotiana ed il più bel tempio della città; - i Vat May - costruito alla fine del XVIII secolo, splendido edificio con gallerie laterali a cinque piani e il portico decorato da motivi dorati su fondo rosso sostenuto da sei coppie di pilastri neri decorati d’oro; - i Vat Visoun: è il più antico tempio della città, unico nel suo stile, con le sue finestre in legno, ispirato dal tempio khmer di Vat Phou. - Vat Aham: situato proprio accanto al Vat Visoun, è rinomato per i suoi imponenti alberi di Banyan . - Vat Sène: il primo monastero il cui tetto fu coperto di tegole gialle e rosse - Palazzo Reale che oggi è un museo nazionale. A fine pomeriggio, proseguimento sul Monte Phousi per ammirare il tramonto. Al ritorno, scoprite il mercato di notte H’mong che si svolge tutti i giorni nella via principale dalle ore 17 alle 22. Pasti liberi. Pernottamento all'hotel.
- giorno 12 (B/L/-)In mattinata ci dirigiamo in auto verso il villaggio Long Lao di Hmong e Khmu. La strada è chiusa da villaggi e campi di riso ed è scivolosa durante la stagione delle piogge. Dopo 3 – 4 ore di cammino, si arriva a Khuang Sy a mezzogiorno, la cascata più famosa in Laos. Pranzo nei pressi della cascata. I luoghi sono frequentati dagli abitanti della città. Chi vuole può bagnarsi nelle acque limpide della cascata, che si dividono in numerosi bacini. Poi cominciamo a camminare fino alla cascata di Khuang Sy. Scopriamo la vita quotidiana degli abitanti con una visita di una famiglia locale - un produttore locale di cestini di bambù. Nella tornata possiamo fermarci al Centro di selvaggio per gli orsi. Si tratta di un progetto di una ONG che si salvaguardano gli animali a rischio di estinzione dando loro cure adeguate. Torna a Luang Prabang in auto. Cena libera. Pernottamento in hotel. Nota: Nella stagione delle piogge, la strada di trekking può essere a volte inaccessibile. In questo caso, può utilizzare veicolo per trasferimento diretto.
- giorno 13 (B/-/-)La mattina, attraversate il Mekong per raggiungere i due piccoli templi abbandonati immersi nella natura. Poi, dopo alcuni minuti su una barca a motore, arriverete a scoprire un villaggio della terracotta che, sostenuto dalla Casa di Patrimonio, mantiene ancora il suo artigianato ancestrale. Ritorno a Luang Prabang a mezzogiorno circa. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo per Vientiane dove la vostra guida vi attenderà e vi porterà in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
- Vientiane - Italia
- giorno 14 (B/-/-)Visita dei luoghi a Vientiane: - Vat Sisaket, che, nonostante l’influenza del Siamese, mantiene ancora un’architettura tutta sua. Il piu’ grande tempio a Vientiane, che è considerato il più bello e grazie al suo stile di Bangkok antico, è stato salvato dalla distruzione. - Vat Phra Keo, costruito nel 1565 per onorare il Budda Emeraude. E’ stato ricostruito mantenendo le sue caratteristiche originarie nel 1942. Collocato in un bel giardino, e’ conosciuto per I suoi bassi rilievi su legno e le colonne elegantissime costruiti con lo stile di Laos e con il tetto Siamese. - Pha That Louang, convento che conserva la grande Stupa che fu salvata quando la città fu attaccata dai Siamesi. Distrutto dai rapinatori Ho nel 1873, è stato restaurato dai francesi nel 1930. E’ diventato il simbolo della nazione, rappresentando sia il buddismo sia la sovranità del Laos. Questa struttura è uno dei capolavori dell’architettura laotiana. - Patuxai, monumento costruito per commemorare le vittime della guerra. Sulla cima, potrete ammirare uno splendido panorama di Vientiane. - Talat Kua Din, mercato locale al contrario del Talat Sao, con un ambiente meno turistico. Pranzo libero. A fine giornata, trasferimento all’aeroporto di Vientiane per il vostro volo di partenza. Le camere sono a vostra disposizione solo fino alle ore 12:00.
AGGIUNGI ESTENSIONE MARE
ALTRE PROPOSTE
Gran Tour Thailandia e Laos
DA:
2870 €*
A persona (volo su richiesta)
14 giorni 12 notti
contattaci anche via telefono :
+39 06 56.36.85.01
*prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza