Viaggio privato per una, due o più persone

Recensioni Viaggio in Cina * : Gran Tour della Cina

Pechino Xi’an Kunming Dali Ljiang Zhongdian Guilin Longsheng Yangshuo Suzhou Shanghai

(insoddisfatto)
(soddisfatto)
(felice)
(entusiasta)

*per il tour indicato o similare
Paolo T. : Esperienza meravigliosa e totale
periodo : 08-2018
valutazione generale : (entusiasta)

Ho aspettato un po' di tempo prima di scrivere questo resoconto perché avevo necessità di raccogliere le idee e meditarle il giusto tempo: non perché fossi insoddisfatto dell'esperienza; infatti, la prima cosa che ho fatto al ritorno è stata complimentarmi per tutto il viaggio (l'esperienza è andata oltre le mie aspettative). Volevo semplicemente scrivere qualcosa di sensato ed utile... Il viaggio è stato figlio della volontà di incontrare – finalmente! - l'oggetto di un interesse maturato negli ultimi anni: un paese-continente come la Cina, dimenticato dai più e spesso intrappolato in definizioni mirabolanti ma poco ponderate, come meraviglioso e misterioso, epiteti che si accompagnano - certo con grazia, ma non altro – a diffusi sentimenti di ignoranza. Leggere della storia antica e moderna, dell'arte e della politica, come dei sentimenti religiosi, è stato decisamente illuminante. Ho supplito così con la conoscenza e la lettura a quello che la mia età e la mia volontà non mi hanno concesso (e mi riferisco al mancato studio della lingua cinese, così peculiare e signifiativa della cultura del paese). Un aiuto ho quindi dovuto concedermelo (vedi DGV Travel)... Premetto allora che tutti i servizi offerti dall'agenzia viaggio sono stati eccezionali, che non mi sono mai sentito “perduto”, e che l'assistenza degli autisti e delle guide è stata essenziale per permettermi un'esperienza svincolata da obblighi logistici ed attività burocratiche (vedi organizzare i trasporti, comprare i biglietti di ingresso, definire i percorsi...). Tutte attività che spesso migliorano la conoscenza minuta dei luoghi, ma – causa i tempi ristretti delle “vacanze” - spesso risultano di ingombro e poco poetiche. Questo viaggio personale e solitario è inizialmente stata una prova di forza, che ho vissuto con naturale preoccupazione (un tempo relativamente lungo in un paese decisamente lontano ed assolutamente “altro”, con l'incognita – data la mia natura apprensiva – della mia resistenza fisica ed intellettuale). L'arrivo a Pechino è stata un'esperienza forte: il caos, la folla, la temperatura decisamente alta, le scritte e le voci incomprensibili... Insomma, banalmente, l'incontro con il diverso da sé. In più la mia esperienza è stata fatta (volutamente e ponderatamente) in solitudine, per cui tutto è stato amplificato, nel negativo come nel positivo. Per prima cosa (dopo essere stato accolto dall'autista all'aeroporto ed essere arrivato all'albergo, dove poi ho incontato la mia gentilissima ed efficentissima guida per Pechino: Caterina), avendo il pomeriggio libero, mi sono diretto verso un luogo della memoria intellettuale. Reduce da letture inerenti la città, mi sono diretto - via metropolitana - ad uno dei più antichi siti della città: il parco Beihai... La folla della metropolitana - la folla immensa ma bellissima - la meraviglia per spazi e le architetture “altre”, le voci ed i colori, immediatamente sono stato rapito e – anche se sopraffatto dalla stanchezza – ipnoticamente ho continuato a camminare per il parco, per le strade vicine (nell'area dove risiede il potere politico), verso il mio albergo, situato ad una distanza siderale (nelle mie impressioni), perduto tra strade secondarie e viali immensi... Ritornato nella stanza ho goduto pienamente di un riposo ristoratore, stordito da quell'esperienza improvvisa, conscio di essere solo all'inizio e - per questo - atterrito e felice... Poi, il giorno seguente, è iniziata la mia bellissima esperienza, che mi ha scaraventato (dolcemente) in un susseguirsi di viaggi ed esperienze, e che sto ancora elaborando (come le molte foto che sto editando giorno per giorno, che lentamente – ma inesorabilmente - illuminano i viali della mia memoria)... Queste parole parlano quindi di un inizio, che ha avuto un suo seguito, che continua ad accompagnarmi: il tempo delle parole, per adesso, è finito. Grazie DGV, ed a presto!

Gran Tour della Cina

DA: 4650 €*
A persona (volo su richiesta)

22 giorni 20 notti

richiedi preventivo

contattaci anche via telefono :
+39 06 56.36.85.01

*prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza

« ritorna all'itinerario