Viaggio privato per una, due o più persone

Magica Thailandia e Angkor

Bangkok Kanchanaburi Ayutthaya Siam Reap

Viaggio in Thailandia nel posto più magico al mondo

 

Tra i nostri viaggi in Thailandia, questo è quello che vi darà la possibilità di scoprire la Thailandia con la sua capitale Bangkok, Kanchanaburi ed il suo famoso tempio delle tigre, Ayutthaya l’antica capitale ed infine ammirare uno dei posti piu’ magici al mondo: Angor wat in Cambogia.

 


Legenda: B = colazione, L = pranzo, D = cena
  • volo intercontinentale
  • volo di linea interno
  • treno
  • pullman
  • auto con autista
  • nave/traghetto

NOTA IMPORTANTE: la DGV Travel NON APPLICA variazione di cambio valuta e adeguamento carburante e NON RICHIEDE quota di iscrizione.
  • Italia - Bangkok
    1. giorno 1 (-/-/-)
      Volo per la Thailandia.
  • Bangkok
    1. giorno 2 (-/-/-)
      Arrivo all’ Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi con vostro volo. Disbrigo delle formalità di frontiera e ritiro bagagli, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per la registrazione delle camere. Il normale orario di check-in negli hotel è dopo le 14:00. Resto della giornata libero. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
    2. giorno 3 (B/-/-)
      Preparatevi a restare sbalorditi dinnanzi a tre dei più rinomati siti culturali della città. La prima tappa prevede la visita al complesso del tempio Wat Phra Kaew e del Gran Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il Gran Palazzo, d’altro canto, è un emblematico esempio di fusione dell’architettura locale con quella Occidentale. L’istallazione del Buddha di Smeraldo all’interno della struttura è stata decisa dalla famiglia reale al fine di attirare buona sorte e ricchezza sul paese intero. A comoda distanza dal Palazzo reale, sonnecchia Wat Pho: il più grande ed antico tempio di Bangkok. Più di un migliaio di statue di Buddha sono contenute al suo interno, tra le quali il Buddha coricato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Wat Pho è inoltre conosciuto come il luogo dove fu creata la prima scuola di massaggi in Tailandia. Nel pomeriggio, dedicatevi alla scoperta dei mille canali, Khlongs in Thailandese, che serpeggiano per la città. La visita in barca a Thonburi vi permetterà di esplorare la rinomata ‘Venezia dell’Est’ e di gettarvi a capofitto nel groviglio di canali per ammirare il volto più affascinante e nascosto di una città in inesorabile crescita. Lontano dai moderni grattacieli e dal boato del traffico, con le sue palafitte malandate e le sue improbabili cucine galleggianti, Thonburi vi rivelerà il cuore palpitante di una Bangkok ancora tradizionale, dove il ritmo della vita scorre lento come le acque del fiume Chao Phraya. Il vostro tour terminerà con una visita all’imperdibile Wat Arun, che si innalza verticalmente quasi a sfidare gli alti grattacieli, riflettendo il suo elegante profilo nelle acque torbide del fiume. Tempo a disposizione per fare shopping. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
    3. giorno 4 (B/L/-)
      Prima colazione.In prima mattinata, visita Mercato del treno, un peculiare mercato allestito sulle rotaie e farete rotta, verso il rinomato mercato galleggiante di Damnoen Saduak, che da secoli attira orde di curiosi visitatori a causa della singolare usanza locale di scambiare beni e prodotti, che avviene quasi completamente sull’acqua. Saltate su una canoa e scivolate dolcemente tra gli affollati canali, tra centinaia di piccole imbarcazioni stipate di oggetti artigianali, frutti succosi o tessuti dai colori vivaci. Questo groviglio di canali spesso caotico e gremito di visitatori è il miglior luogo per scoprire le pratiche locali. Quel frutto dall’aria invitante o un budda di legno abilmente intagliato hanno attirato la vostra attenzione? Vediamo come ve la cavate a far affari! Al termine, dopo circa mezz’ora di strada, si arriva a Sampran Riverside (ex Rose Garden), splendido giardino tropicale dove verra' degustato il pranzo a buffet adatto per tutti i gusti e al termine spettacolo folkloristico che si svolge all’interno di un tipico villaggio thailandese interamente ricostruito. Rientro a Bangkok, cena libera. Pernottamento.
  • Bangkok - Kanchanaburi
    1. giorno 5 (B/-/-)
      Prima colazione. Viaggiate 2,5 h a nord est di Bangkok verso la provincia di Kanchanaburi: una delle destinazioni più attraenti del paese in relazione all’infelice storia della cosiddetta “ferrovia della morte”. Qui vedrete il ponte sul fiume Kwai, immortalato eternamente dall’omonimo film, affascinante e coinvolgente simbolo del coraggio e della sopportazione di cui è capace l’essere umano. Dopo una visita al cimitero dove riposano 6,982 prigionieri della Seconda Guerra Mondiale, che morirono durante la costruzione della ferrovia, recatevi al museo, per scoprire i tetri avvenimenti storici legati a questa regione. Per finire, percorrete un tratto della ferroviasul treno che serpeggia tra le montagne verdeggianti, la folta giungla tropicale ed i quieti corsi d’acqua che scivolano pigri nella campagna. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Kanchanaburi
    1. giorno 6 (B/-/-)
      Colazione in hotel. Oggi la vostra escursione vi condurrà fino al Museo dell’Hellfire Pass, costruito e mantenuto dal Governo Australiano. Hellfire Pass, letteralmente “Passo del fuoco infernale”, è parte della ferrovia della morte. Qui, grazie al relativo museo interattivo,scoprirete i tetri avvenimenti storici legati a questa regione. Fotografie, filmati, reperti e ricostruzioni vi racconteranno delle vite spezzate dalla violenza dei prigionieri Alleati della Seconda Guerra Mondiale e degli schiavi Asiatici, costretti a lavorare in condizioni inumane alla costruzione della linea ferroviaria pianificata dall’Armata Giapponese. Per immergervi nell’atmosfera toccante, prendetevi alcuni istanti per percorrere il passaggio sottostante il museo. Dirigetevi poi verso il Parco Nazionale di Erawan, rinomato per la giungla fitta e color smeraldo e per le roboanti cascate che si nascondono al suo interno. Vi arrampicherete fino alle conosciute cascate di Erawan, dove potrete ammirare le sue acque cristalline scrosciare sulle morbide rocce per poi gettarsi in turchesi piscine naturali. Qual luogo migliore per immergersi in tiepide acque rigeneranti dopo la dura fatica della salita? Tempo a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Kanchanaburi – Ayutthaya
    1. giorno 7 (B/-/-)
      Partenza da Kanchanaburi in direzione di Ayutthaya. Esplorerete le leggendarie rovine di Ayutthaya, rivivendo per un’istante l’antico splendore della città, distrutta dall’armata burmese nel 1767. Durante la vostra visita, passeggerete ai piedi delle affascinanti vestigia di questo patrimonio dell’umanità tra i quali Wat Yai Chai Mongkhon all’interno del cui complesso è contenuta l’immagine in stucco e mattoni del Buddha coricato. Continuate la visita con Wat Mahathat, dove, avviluppato tra le nodose radici di un albero, si nasconde il famoso volto del Buddha. Contemplate poi il Buddha di bronzo nel tempio Wat Phra Mongkhon Bophit e Wat Phra Si Samphet, con i suoi 3 imponenti Chedi In seguito, visiterete il Palazzo d’estate, conosciuto come “Bang Pa-In”, una sorprendente combinazione di stili orientali ed occidentali risalente al XVII secolo. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Ayutthaya - Bangkok - Siem Reap
    1. giorno 8 (B/-/-)
      Colazione in hotel. La giornata è a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo a Siemreap. Arrivo all'aeroporto di Siemreap con volo e trasferimento in città. Sistemazione in albergo. (Le camere saranno disponibili a partire dalle 14.00). Durante il pomeriggio scoprirete una delle città più antiche della regione: il gruppo Roluos. Inizierete la giornata con la visita dell’impressionante Tempio di Bakong del IX secolo. A seguire il tempio di Preah Ko e quello di Lolei, diventato oggi un piccolo monastero. Questa visita può essere considerata con una sorta di introduzione alla visita di Angkor in quanto permette di avere già una conoscenza di base sull'organizzazione generale delle città Khmere. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Siem Reap
    1. giorno 9 (B/-/-)
      Colazione in albergo. Appuntamento con la vostra guida in hotel per iniziare la scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, Patrimonio mondiale dell'Umanità. Questo tempio è uno dei monumenti più straordinari mai concepiti dall'uomo, costruito nel XII secolo (1112?1152) in onore della divinità indu Vishnu. Nella religione induista, Vishnu è la divinità degli Spazi, nonchè la seconda Persona della Trimurti (chiamata anche Trinità indù, composta da Brahma, Vishnu e Shiva). Nel pomeriggio visiterete il tempio di Banteay Srei, considerato uno dei gioielli dell'arte khmer: costruito nel X secolo, questo piccolo tempio d'arenaria rosa, il cui nome significa 'Cittadella delle donne', contiene capolavori di scultura ancora in buono stato di conservazione. Andrè Malraux lo rese famoso all'inizio del XX secolo grazie al ritrovamento di alcune teste di apsara, ammalianti creature che raffiguravano l'ideale massimo di bellezza femminile e che tentò di trafugare, poi restituite alla comunità nel 1923. Sulla via del ritorno, è prevista una sosta al vecchio monastero di Ta Prohm, dove giganteschi alberi secolari hanno messo le radici nelle pietre sovrastando le costruzioni circostanti. Oltre a questa imponente vegetazione, avrete modo di vedere delle splendide devatas ' divinità femminili ' scolpite nella roccia e vi troverete immersi nell'atmosfera tipica che permeava i templi costruiti sotto il regno di Jayavarman VII. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
    2. giorno 10 (B/-/-)
      Colazione in albergo. La mattina, partenza in tuk-tuk per il Nord di Angkor. Comincerete con la visita al Tempio di Preah Khan, costruito da Jayavarman VII nel 1191 in onore di suo padre, il Dio risparmiatore del Buddismo Mayahanista: il tempio era in origine una vera e propria città e un luogo dedicato agli studi buddisti. Appartenente alla stessa epoca, Neak Pean, chiamato anche 'Nagas intrecciato', é l'unica isola-tempio di Angkor: si dice che rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell'Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Il grande bacino centrale é collegato ad altri quattro bacini più piccoli che rappresentano i quattro grandi fiumi della terra e i quattro punti cardinali. Ciascuno di loro possiede un "gargoyle" (figura animalesca): il leone, il cavallo, l'elefante e l'uomo. Proseguimento della visita di Angkor alla volta dei due bellissimi templi di Thommanon e Chau Say Tevoda, risalenti al XII secolo e costruiti sotto il regno di Suryavarman II: qui (in particolare a Chau Say Tevoda) troverete sculture in onore di Shiva e Vishnu oltre a devatas di una grazia eccezionale. Nel pomeriggio, visita di Angkor Thom (letteralmente 'grande città', un tempo capitale del regno di Jayavarman VII) cominciando con la barriera Sud e il famoso tempio di Bayon del XII, dedicato al buddismo. Il tempio é considerato una riproduzione del Monte Meru sacro agli induisti é composto da circa 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Si continua con la visita alla Terrazza degli elefanti é un'area di 350 metri a lato dell'imponente Piazza Reale, in passato luogo deputato alle cerimonie pubbliche é per finire con la Terrazza del re Lebbroso: costruita nel XII secolo, deve il suo nome al ritrovamento di una statua che ricordava l'immagine di un malato di lebbra. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
  • Siem Reap - Kompong Kleang - Italia
    1. giorno 11 (B/L/-)
      Colazione in albergo. Partenza per Kompong Khleang, un villaggio a 40 km da Siem Reap, visitato ogni anno da numerosi turisti. Questo villaggio è famoso per le sue case su palafitta, per la sua atmosfera serena e per il caratteristico paesaggio fatto di risaie, acqua e foresta. Attraversando il villaggio avrete modo di conoscerne gli abitanti specializzati nell’allevamento di coccodrilli. Pranzo. Nel pomeriggio proseguirete per il volo di partenza da Siem Reap per l’Italia.
AGGIUNGI ESTENSIONE MARE

Magica Thailandia e Angkor

DA: 2275 €*
A persona (volo su richiesta)

11 giorni 9 notti

richiedi preventivo

contattaci anche via telefono :
+39 06 56.36.85.01

*prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza